City tours
Chiudi

Destinazioni

Navigazione Delizie Sud

Durata del tour

1 ora

Tipo di tour

Giro in barca

Qty Gruppo

10 persone

Lingue

ITA - EN

La navigazione sul Naviglio Grande: il modo più intrigante per conoscere la lussureggiante e florida vegetazione che circonda Milano. Questo itinerario ti permette di scoprire luoghi e paesaggi affascinanti. Il Naviglio Grande che scorre in questo tratto di Lombardia è tra i più suggestivi dei Navigli e completamente immerso nel verde.

Navigazione Delizie Sud

Seniors 0
Adulti 0
Bambini 0
Neonati 0
€19.00

Descrizione

Descrizione

Partendo dal Naviglio Grande è possibile osservare fin da subito la verde e lussureggiante vegetazione tipica della pianura lombarda, questa ci circonderà lungo tutto il nostro tragitto. Risalendo il naviglio dopo pochi minuti, si incontrano le famose e spettacolari ville patrizie in località Cassinetta di Lugagnano (Borghi più belli d’Italia). Dal battello si potranno ammirare le cosiddette ville di Delizie, autentici gioielli di architettura rurale utilizzati dalle famiglie illustri come luogo di villeggiatura e come elegante base di appoggio per effettuare controlli sui loro possedimenti.
Proseguendo su questo tratto di Naviglio Grande si potranno notare Ponte Nuovo di Magenta, Pontevecchio di Magenta. Tra gli edifici storici che si incontrano sfilano numerose ville di Delizia tra cui Villa Gambotto Negri, dall’ingresso sontuoso; Villa Visconti Castiglione Maniera, colorata di giallo e caratterizzata dal giardino doppio disposto su tre piani; Villa Beolco-Negri, adiacente al ponte di Cassinetta, Casa Spirito, particolare per l’aprirsi, ad intervalli regolari, delle sue numerose finestre che ne scandiscono la facciata e Villa Castiglioni-Nai-Bossi.
La navigazione lungo questo tratto di Naviglio è una opzione ideale per staccare la spina, concedendosi un momento di tranquillità assoluta.  

La navigazione sui Navigli ha la durata di un’ora.

Lo sapevi che…?

Diverse sono le curiosità che si possono trovare sui navigli, eccone alcune:
1) La villa di Delizia fu un genere architettonico particolarmente diffuso fra la nobiltà a partire dal XVI secolo. Si trattava di residenze suburbane, in cui i nobili si ritiravano nei periodi di villeggiatura.
Nel milanese, le Ville di Delizia si svilupparono lungo il percorso dei due navigli, Grande e Martesana o verso la campagna brianzola come la celebre Villa Reale di Monza
2) Famiglie prestigiose tra cui i Trivulzio, i Visconti, i Mantegazza e i Castiglioni costruirono le loro ville in quest’area e solo qui trovavano il tempo per rigenerare il corpo e la mente dalla vita cittadina.
3) Il mulino della Pazza Biraga, visibile presso Cassinetta è di origine quattrocentesca ed è considerato il mulino funzionante più antico della cerchia dei Navigli, in condizioni pressoché intatte.

Cosa è incluso

recensioni

5 di 5 Basato su 0 recensioni

Eccezionale (0)

Molto buono (0)

Accettabile (0)

Medio (0)

Scarso (0)


Scrivi una recensione
da
€19.00
a persona
da €19.00 a persona
Seleziona